top of page

DR MICHELE DIMODUGNO

COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE PROFESSIONAL PARTNER IL SOLE 24ORE

“Se pensi che un professionista ti costi troppo... non hai idea di quanto ti costerà un incompetente”

Coins

La mia storia

Michele Dimodugno nasce a Cerignola il 03/08/1978, una città del sud Italia, in una famiglia media borghese con interessi nel mondo agricolo e agroindustriale. Sin da età adolescenziale mostra un certo interesse e una certà affinità nelle materie economiche e giuridiche. Dopo aver finito la scuola dell’obbligo decide di iscriversi alla scuola per ragionieri nella propria città, Cerignola, famosa per aver dato i natali a leader del mondo sindacale e ricchi latifondisti. Nel 1996 consegue all'istituto tecnico statale Dante Alighieri il diploma in “Ragioneria e perito commerciale”. Nel 2005 consegue la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Foggia con tesi in POLITICA ECONOMICA intitolata: “Ruolo della piccola impresa nello sviluppo locale”. Lo stesso anno frequenta uno studio professionale per il completamento del percorso formativo richiesto per l’esame di abilitazione alla professione di dottore commercialista e revisore contabile. Nel 2011 frequenta con esito positivo un master di I livello  intitolato “Network e internazionalizzazione delle p.m.i.”, conseguendo la votazione di 30/30. Contemporaneamente, alla fase di tirocinio professionale, inizia a lavorare presso un’impresa edile,  attiva nell'edilizia pubblica, in qualità di responsabile amministrativo. Ci lavora cinque anni aumentando la propria esperienza e le proprie competenze nel campo finanziario, commerciale e giuridico. Nel 2020 consegue l'attestato di alta formazione professionale in "Gestore delle crisi di sovraindebitamento" e diventa associato di RIALZIAMOCI ITALIA O.C.C., Organismo di composizione della crisi di sovraindebitamento. Nel 2022 entra a far parte di Partner 24ORE Commercialisti, network di professionisti coordinato e diretto dal noto gruppo editoriale Il Sole 24 Ore. Lo stesso anno ottiene 24 crediti formativi (CFU), validi per l'insegnamento in materie economiche ed aziendali. Ha avuto esperienze nel settore della formazione come docente in materie fiscali e giuridiche presso l’istituto di formazione IRSEA e dal 2011 al 2016 è stato vicepresidente dell’ORSA Onlus, ente di ricerca economiche e sociali. Dal 2011 è titolare di un’azienda agricola.

bottom of page